Lovepedia recensione Maggio 2025 vs tanto tempo fa

lovepedia recensione maggio 2025Questo sito su Lovepedia lo creai per la prima volta nel lontano 2012, quindi sono passati molti anni.

Allora Lovepedia era un sito di dating sulla cresta dell’onda, molto in voga tra i giovani ed usato effettivamente per fare nuove conoscenze e trovare anche l’amore della vita. Attualmente però siamo nel Maggio del 2025 e tantissime cose sono cambiate per quel che riguarda il mondo del dating online, sia in Italia che nel mondo. Vi anticipo cmq che questa + più una rivisitazione nostalgica che una recensione vera e propria quindi potete andare qui se cercate una recensione su lovepedia dettagliata e aggiornata.

Non ci dimentichiamo che Lovepedia è un sito operativo dall’oramai lontanissimo 2007 e che in tutti questi anni è assolutamente normale che tantissime cose siano cambiate.

Riguardando le vecchie foto di come appariva lovepedia allora fa per certi versi salire molto nostalgia, soprattutto se consideriamo che sono davvero pochi i siti di incontri che sono sopravvissuti tutti questi anni.

Rendiamoci conto che all’epoca le app erano in una fase di ascesa ma non ancora davvero mainstream come adesso e tanti usavano ancora il buon vecchio computer per cercare l’amore.

Partiamo dal fatto che nel lontanissimo 2010 o forse 2012 Lovepedia era abbastanza una novità, ossia, era già conosciuto ma erano ancora pochi i siti che avevano così tanti utenti. Lo usavo anch’io a quei tempi lì, cioè non era come Tinder che praticamente ci stanno tutti quanti e nessuno si vergogna di dirlo, ma Lovepedia era carino anche se non mi ha mai dato reali risultati per conoscere ragazze. Era un po’ tipo una community dove si mischiava amicizia e romanticisimo e si scrivevano messaggi lunghi, lunghissimi, tipo lettere, non so se mi spiego. Era tutto più lent  forse più appunto romantico (oddio romantico forse è una parola grossa, però ci siamo capiti).

Invece ieri entro di nuovo dopo anni (secoli!) e vedo tutta sta cosa completamente cambiata. Interfaccia nuova, certo ovviamente dovevano aggiornarla ma è diventata simile praticamente a tutte le altre app il solito swipe a destra, swipe a sinistra… si sarà capito che io non amo particolarmente lo swipe, cioè non capisco cosa ci sia di romantico nello scegliere una persona in mezzo secondo basandosi solo su due foto e una frase messa lì giusto per mettere qualcosa.

Comunque tornando a noi: ieri entro e provo un po’ a vedere com’è il giro adesso, e le cose cambiano, eccome se cambiano.

Prima di tutto, 10 anni fa (forse anche più, ok, sono vecchio) non c’era tutta sta pubblicità che mi appare ogni 2 minuti. Ieri dopo 5 minuti già mi aveva rotto, e scusatemi la sincerità. E poi sinceramente Lovepedia una volta era gratis, proprio completamente, mentre adesso si vede che ci devono campare anche loro e ti chiedono continuamente di fare upgrade premium e cose così. Non li biasimo, ci mancherebbe altro, però prima almeno era più rilassante entrare e farsi una chiacchierata, adesso invece devo stare lì a chiudere annunci ogni 3×2.

Poi un’altra cosa: una volta le persone ci stavano per davvero su Lovepedia, cioè rispondevano pure se non eri Brad Pitt o Angelina Jolie, per dire. Adesso sembra tipo una gara a chi è più bello, e se non hai almeno 500 follower su Instagram (per dire eh, non so se siano davvero 500), manco ti rispondono. Questa cosa non è bella, perché così sembra solo un’altra Tinder, e noi ce l’avevamo già Tinder, quindi perché copiarla pure qui?

Tutto è diventato a pagamento!

Si ora ci sono Boos, profili in primo piano etc etc….cose che prima non esistevano. Di fatto oggi è diventata un app che resta viva solo per fare cassa mentre in passato lovepedia era davvero nata con l’idea di connettere le persone e far scoccare l’amore.

Peccato perchè erano sicuramente idali più nobili…e tempi a mio avviso migliori sotto tanti punti di vista. Incontrare ragazze non era ancora diventato un business e c’era molta piu innocenza e spontaneità in giro!

Però una cosa positiva devo dirla, sennò sembro troppo polemico. Rispetto a tanti anni fa, almeno l’app è diventata più veloce e sicuramente gira molto meglio senza rallentare troppo il cell o il pc. Diciamo che hanno fatto un resyling significativo importante.

Profili falsi e abbandonati

E un’altra cosa, però, che devo dire: prima Lovepedia sembrava viva…adesso invece è piena zeppa di profili falsi e tantissimi profili abbandonati da anni lasciati li solo a fare numero ma che in concreto non servono proprio a nulla.

C’è anche da dire però che magari sono io che ricordo tutto in modo romantico e nostalgico, perché magari già prima c’erano queste cose e semplicemente non me ne accorgevo. Però comunque la sensazione generale è che prima fosse una community più tranquilla, meno frenetica e soprattutto meno commerciale.

In conclusione (finalmente direte voi) se dovessi dare un voto a Lovepedia maggio 2025 rispetto a Lovepedia tipo 2012, direi che si prende un 6, ma giusto perché non voglio essere troppo severo e perché alla fine il mondo cambia e anche le app cambiano, lo capisco pure io. Però, se proprio volete il mio parere spassionato, preferivo la vecchia Lovepedia, con le lettere lunghissime e la gente meno social-dipendente.

Fine della breve recensione nostalgica…e scusate gli errori (ce ne saranno sicuramente).

Alla prossima!

PS: su questo link trovate una lista che mostra tutti i migliori siti di incontri del 2025, almeno scegliete quelli giusti e evitate le fregature, che oramai sono davvero tantissime e sempre dietro l’angolo. Ricordatevi che i tempi sono cambiati e ora bisogna sempre tenere gli occhi aperti.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *